

Un appartamento molto curato
Published on number 42 of Images, dicembre 2018
Siamo a Cortina d’Ampezzo, nella celebre conca circondata da cime dolomitiche che per la loro bellezza lasciano senza fiato… l’edificio oggetto dell’intervento era un vecchio possedimento di un unico proprietario, situato in una posizione panoramica rispetto al centro del paese, con una vista stupenda a 360° su tutte le montagne della conca ampezzana!
La ristrutturazione di questo vasto storico edificio è cominciata cinque anni orsono ed è ad oggi in fase di conclusione; da una casa padronale di dimensioni eccezionali si è giunti ad un frazionamento di tipo condominiale di 10 appartamenti con metratura di tutto rispetto. Il committente in quest’abitazione ha scelto di utilizzare un legno di rovere antico a listoni di varia larghezza e lunghezza per pavimento e scala, finito con piallatura a mano e spazzolato. Quest’essenza, praticamente priva di nodi è naturalmente elegante e robusta. Per gli arredi sono stati recuperati il tavolato interno ed i travi di un antico Tabià: la travatura è stata pulita e utilizzata tagliata su misura secondo il progetto in differenti zone della casa; mentre il tavolato non è stato usato massiccio ma tagliato ed impiallacciato in modo da ottenere una perfetta stabilità e robustezza. La realizzazione dell’imbotte dell’ingresso è stata una lavorazione che ha richiesto particolare attenzione nella piegatura a caldo del legname per seguire in maniera millimetrica le linee già preesistenti del vano scala esterno. L’appartamento è ripartito su due livelli: si accede da quest’ingresso del tutto originale su un ampio spazio living con zona pranzo e divani ad angolo cui frontalmente si trova il caminetto.
La cucina è racchiusa in uno spazio attiguo al soggiorno e a questo livello è stata ricavata una stanza con bagno. Al piano superiore si trovano la zona notte e la stanza padronale con il suo bagno. E’ stato sapientemente valorizzato l’originale assito che riprende nel movimento le aperture degli antichi fienili, ed oggi incornicia una vista impareggiabile dalla stanza principale, permettendo alla luce naturale di insinuarsi tra le doghe di legno e illuminare in modo discreto la stanza. Le porte sono state realizzate su misura e di forma trapezoidale per esigenze strutturali e scelte nella tipologia filo muro in modo da fondersi con il tavolato del rivestimento. Inserti di corten per varie finiture e maniglie, marmi di travertino per top e doccia del bagno padronale e cucina, rendono questo appartamento particolarmente grintoso e contemporaneo. Completano l’alloggio tutte le più avanzate dotazioni di illuminotecnica con faretti a sensori, lampade dimerabili, illuminazioni indirette a led, sistema wifi, comandati con un sofisticato impianto domotico.