Images

Tendenze

Published on number 43 of Images, Giugno 2019

Il contesto della montagna e i materiali della tradizione – pietra e legno – sono da sempre gli ingredienti dell’architettura alpina. Nonostante questi elementi siano costanti nel tempo, gli esiti degli interventi risultano molteplici e vari riuscendo a sorprenderci continuamente. Il paesaggio antropizzato e le architetture rurali storiche sono state oggetto di una rilettura dettata dall’evoluzione degli stili di vita e condotta attraverso sensibilità contemporanee, materiali moderni e differenti approcci culturali.

42_tendenze

Il risultato sono architetture rinnovate che interpretano variazioni e sfumature assolutamente interessanti e convincenti. Ciò a dimostrazione di come la vera tradizione si identifichi nel tempo in un continuo e inevitabile processo di trasformazione, ben distante da false immagini “imbalsamate” proposte con faciloneria dall’industria del turismo e dal mercato immobiliare. Le due architetture presentate sono lavori di giovani professionisti che si confrontano con il patrimonio architettonico della tradizione. Non conta il pregio delle strutture che possono essere anche semplici edifici minori. Ciò che si evince è la passione per il progetto di architettura che conserva e valorizza gli elementi storici, ma inserisce soluzioni contemporanee sia in termini di materiali che di linee.

Roberto Rosset ARCHITETTO