Images

Unico e spettacolare

Published on number 43 of Images, Giugno 2019

Siamo nella zona nord di Courmayeur, in un contesto residenziale di pregio: l’intervento è il risultato di una ristrutturazione derivata dalla demolizione completa dell’edificio preesistente, una villa storica degli anni ‘50 e della successiva riedificazione con ampliamento volumetrico.
Particolarità dell’intervento è stata di ricostruire un elemento in calcestruzzo in forma filologica, riproponendo la geometria, ma reinterpretando il materiale con una sovrapposizione di lamiere, che riflettono la luce, inserendosi nella natura alpina con grande naturalezza e spontaneità.

Unico e spettacolare

In generale, il progetto si è sviluppato con una composizione di materiali sobri e moderni, che richiamano le regole dell’architettura di montagna ma con un taglio decisamente nuovo e contemporaneo. In questo appartamento la proprietà ha deciso di sviluppare il tema d’arredo impiegando legni ossidati sui toni del grigio-verde. Il pavimento è realizzato in legno di rovere spazzolato con verniciature a diverse mani nella tonalità scelta. Le boiserie di rivestimento e le armadiature, sono state eseguite con l’utilizzo di tavole di larice bio in multistrato, trattate con una tinta positiva ad effetto cenere opaca zero gloss, cercando di enfatizzare la normale stonalizzazione dei legni, al fine di creare una scala di colori all’interno dello spazio abitato, che fosse il più naturale possibile, pur usando dei legni “nuovi” che generalmente per la loro poca stagionatura non esprimono ancora appieno il loro potenziale di tonalità che solo il tempo può restituire. Tutti i materiali di contrasto sono in laminato HPL con finitura ardesia, compreso il top della cucina. Per le ante degli armadi è stato adottato un semplice ma efficace sistema di laccetti in cuoio che consente una facile manualità e rende un interessante effetto decorativo.

Unico e spettacolare

Le pareti dei bagni e quella del camino sono state trattate con microcemento sulle tonalità naturali che riportano alla mente le antiche malte, con la differenza di aver creato superfici perfettamente piane e facilmente manutenibili e robuste. Il tavolo da pranzo è stato realizzato su disegno con un’unica tavola in legno di pino cembro, montato su due piedistalli in metallo continuo. L’appartamento è composto da due camere e due bagni, soggiorno cucina e pranzo, un ampio corridoio disimpegna i vani e offre un valido supporto come contenitore-armadi all’intera abitazione. Il camino bifacciale riporta al concetto di abitazione/rifugio e diffonde il calore in maniera uniforme in tutta la zona soggiorno, che gode di una luminosità naturale grazie ad una vetrata continua. Il divano angolare è stato realizzato artigianalmente su misura, con specifici accorgimenti cromatici dei tessuti che riprendono i dettagli tessili delle tende. L’illuminazione è prevalentemente del tipo a luce indiretta con barre led o faretti e, dove possibile, è stata incassata. Il risultato è un appartamento accogliente, vivace e grintoso. Con una terrazza panoramica sulla catena del Monte Bianco che lo rende unico e spettacolare.